| Titolo | COVID-19: una dura prova per mente e corpo |
|---|---|
| Tipologia | Fad e-learning (FAD) |
| Provider | EAP FEDARCOM |
| Edizione | 1 |
| Evento ECM | Si |
| Crediti ECM assegnati | 1.5 Crediti ECM |
| ID Evento | 364418 |
| Comune / stato estero di svolgimento | - |
|---|---|
| Luogo di svolgimento | - |
| Data inizio | 29/09/2022 |
| Data fine | 31/12/2022 |
| Quota di partecipazione | € 9,99 (IVA Esente) |
| Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
| Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il corso tratta di come il COVID- 19 abbia colpito la mente e il corpo degli Italiani e dei suoi effetti sulla società: Prendere consapevolezza degli effetti negativi della pandemia e di come la società di oggi sia cambiata per adattarsi ad una situazione tragica
| Obiettivo ECM | 22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali |
|---|---|
| Obiettivi generali |
|
| Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
|---|---|---|
| Garofalo Alice | Psicologia | Psicologo |
| Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
|---|---|---|---|---|
| Garofalo Alice | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicologia | Nessuno |
Il corso tratta di come il COVID- 19 abbia colpito la mente e il corpo degli Italiani e dei suoi effetti sulla società: prendere consapevolezza degli effetti negativi della pandemia e di come la società di oggi sia cambiata per adattarsi ad una situazione tragica
| Lingua d'insegnamento | Italiano |
|---|---|
| Traduzione simultanea | No |
| Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
| Tempo di formazione totale (hh:mm) | 01:00 |
| Frequenza minima | 90% |