Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo Dottor Google. Comunicare al meglio per combattere le cure fai da te
Tipologia Fad e-learning (FAD)
Provider EAP FEDARCOM
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 6 Crediti ECM
ID Evento 377286
Comune / stato estero di svolgimento -
Luogo di svolgimento -
Data inizio 23/02/2023
Data fine 22/02/2024
Quota di partecipazione € 19,99 (IVA Esente)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il corso intende fornire ai discenti un inquadramento della realtà virtuale del Dottor Google, cercando di capire le sue caratteristiche, perché l’informazione erogata tramite questo strumento sia preferibile a quella erogata tramite altri canali, i suoi benefici psicologici sull’individuo, così come i suoi limiti. Verrà definita, inoltre, una nuova condizione patologica legata all’esistenza del Dottor Google, la cybercondria: cercheremo di capirne le caratteristiche e di comprenderne eventuali correlazioni con l’ipocondria.

Obiettivi

Obiettivo ECM 07 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti
  • Migliorare le capacità relazionali e comunicative

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Gavetti AlessandraPsicologiaPsicologo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Gavetti AlessandraDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningPsicologoPsicologiaNessuno

Sintesi del programma

Modulo 1- L’informazione sulla salute ai tempi del Dottor Google

  • Lezione 1- Introduzione all’informazione sulla salute
  • Lezione 2- Il canale di informazione per eccellenza: Internet
  • Lezione 3- Quali sono le informazioni sulla salute più cercate in Internet?
  • Lezione 4- Chi è il Dottor Google?
  • Lezione 5- I benefici psicologici del Dottor Google
  • Lezione 6- I limiti del Dottor Google
  • Lezione 7- Ipocondria e cybercondria
  • Lezione 8- Il Dottor Google ai tempi del Covid-19

Modulo 2- La comunicazione tra medico e paziente

  • Lezione 1- Introduzione alla comunicazione tra medico e paziente
  • Lezione 2- Le componenti della comunicazione
  • Lezione 3- La crisi della comunicazione tra medico e paziente
  • Lezione 4- La comunicazione con il Dottor Google

Modulo 3- Comunicazione medica efficace per sconfiggere il Dottor Google

  • Lezione 1- Fondamenti deontologici e legislativi della comunicazione tra medico e paziente
  • Lezione 2- Fondamenti di un’adeguata comunicazione tra medico e paziente
  • Lezione 3- Come comunicare con un paziente del Dottor Google?

 

Modulo 4- Il Dottor Google è il medico del futuro?

  • Lezione 1- Evoluzione della figura del paziente e del medico
  • Lezione 2- Chi è il futuro sostituto del Dottor Google?

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Nessuno
Tempo di formazione totale (hh:mm) 04:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn