Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo Cannabis terapeutica: teoria e pratica dell’uso medico della marijuana
Tipologia Fad e-learning (FAD)
Provider EAP FEDARCOM
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 24 Crediti ECM
ID Evento 198370
Comune / stato estero di svolgimento -
Luogo di svolgimento -
Data inizio 17/07/2017
Data fine 17/07/2018
Quota di partecipazione € 79,20 (IVA Esente)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

L'uso medico della cannabis e dei suoi componenti ha una storia millenaria condivisa da molte culture nel mondo. Nella medicina moderna piuttosto che la combustione e l'inalazione della pianta essiccata si utilizzano farmaci a base di fitocannabinoidi o di cannabinoidi sintetici, su cui vengono effettuati tutti i moderni studi scientifici. Il corso nasce per fornire una risposta, in maniera appropriata e scientifica, ad un sempre più crescente bisogno di informazioni obbiettive ed aggiornate riguardo l'uso della Cannabis Sativa L. e dei suoi derivati per scopi medicinali e terapeutici. Obiettivo del corso è dunque quello di fornire, ai professionisti della salute, elementi teorici e teorico - pratici sull'uso dei fitocannabinoidi in molteplici quadri patologici. Oltre ai cenni storici e sociali e alla descrizione del sistema endocannabinoide, il corso intende fornire una guida pratica all’applicazione terapeutica, prendendo in considerazione gli aspetti fisiopatologici dei quadri nosologici, con particolare riferimento all'interferenza (fisiologica e patologica) del sistema endocannabinoide con i vari meccanismi molecolari implicati nello sviluppo della patologia.

Obiettivi

Obiettivo ECM 19 - Medicine non convenzionali: valutazione dell'efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà
Obiettivi generali
  • Acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti
  • Migliorare le capacità relazionali e comunicative

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Biologo - Tutte le discipline
  • Dietista - Dietista
  • Farmacista - Tutte le discipline
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
  • Medico chirurgo - Tutte le discipline
  • Tecnico di neurofisiopatologia - Tecnico di neurofisiopatologia
  • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
  • Veterinario - Tutte le discipline
  • Chimico - Tutte le discipline
  • Educatore professionale - Educatore Professionale
  • Fisioterapista - Fisioterapista
  • Logopedista - Logopedista
  • Odontoiatra - Odontoiatria
  • Psicologo - Tutte le discipline
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica - Tecnico della riabilitazione psichiatrica
  • Terapista occupazionale - Terapista occupazionale
  • Terapista della neuro psicomotricità dell'età evolutiva - Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Privitera CarloChirurgia generaleMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Privitera CarloDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoChirurgia generaleNessuno

Sintesi del programma

a. Parte generale, con introduzione storica e sociale;

b. Il sistema endocannabinoide, ruolo e funzioni fisiologiche;

c. I fitocannabinoidi: dal fiore alla preparazione di un farmaco;

d. Applicazioni pratiche e profili farmacologici.

 

Metodi di pagamento:

A meno che non si è in possesso di un codice d'iscrizione, il cui inserimento è possibile dopo aver effetuato l'iscrizione al corso, elenchiamo di seguito i metodi di pagamento:

- Paypal/Carta di credito, metodo automatico disponibile anch'esso dopo avere effettuato l'iscrizione.

- Bonifico bancario: eseguire il versamento della quota d'iscrizione di € 79,20 sul conto corrente bancario intestato a EAP Fedarcom, codice IBAN IT 57 H 02008 83421 000101475858, causale Iscrizione "nome corso". Una volta eseguito il bonifico la invitiamo ad inviarci copia della ricevuta del versamento per consentirci di validare velocemente l'acquisto.

Acquista online adesso oppure clicca qui per tornare alla Home

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario
Tempo di formazione totale (hh:mm) 16:00
Frequenza minima 100%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn