Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo La comunicazione difficile con il paziente al tempo delle fake news
Tipologia Fad e-learning (FAD)
Provider EAP FEDARCOM
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 6 Crediti ECM
ID Evento 373989
Comune / stato estero di svolgimento -
Luogo di svolgimento -
Data inizio 25/01/2023
Data fine 25/01/2024
Quota di partecipazione € 14,99 (IVA Esente)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il corso fornisce un inquadramento del fenomeno delle fake news, un argomento molto attuale vista la sua grande diffusione: in particolare si cercherà di darne una definizione esaustiva e di metterne in luce le caratteristiche principali, con specifico riguardo a quelli che sono gli effetti e i meccanismi psicologici di cui la disinformazione si alimenta.

Obiettivi

Obiettivo ECM 07 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Obiettivi generali
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Migliorare le capacità relazionali e comunicative

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Gavetti AlessandraPsicologiaPsicologo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Gavetti AlessandraDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningPsicologoPsicologiaNessuno

Sintesi del programma

Programma:

Modulo 1 - L’informazione e le fake news: caratteri generali

-          Lezione 1 - L’informazione nell’era di Internet

-          Lezione 2 - Società dell’informazione: la culla delle fake news

-          Lezione 3 - Caratteristiche e classificazione delle fake news

-          Lezione 4 - Fake news: come mai hanno una tale presa sull’essere umano?

-          Lezione 5 - I meccanismi psicologici che alimentano la diffusione delle fake news

Modulo 2 - Le fake news a tema salute

-          Lezione 1 - Le fake news in ambito sanitario tra attualità e storia

-          Lezione 2 - Fake news a tema salute: quali sono le più diffuse?

-          Lezione 3 - Perché le fake news a tema salute hanno tutto questo potere su di noi?

-          Lezione 4 - Le fake news in ambito sanitario: quali effetti?

Modulo 3 - La crisi della comunicazione tra medico e paziente

-          Lezione 1 - Cenni sulla comunicazione tra medico e paziente

-          Lezione 2 - Le componenti della comunicazione medico-paziente

-          Lezione 3 - Fake news e crisi del rapporto comunicativo tra medico e paziente

-          Lezione 4 - Fake news: un ostacolo alla comunicazione con il paziente

Modulo 4 - Smascherare le fake news sanitarie per tornare a una corretta comunicazione tra medico e paziente

-          Lezione 1 - Smascherare le fake news sanitarie: debunking e fact-checking

-          Lezione 2 - Come possiamo smascherare le fake news a tema salute? Accorgimenti e strategie

-          Lezione 3 - Come instaurare una buona relazione comunicativa con il paziente

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Nessuno
Tempo di formazione totale (hh:mm) 04:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn